Prodotti

Prodotti sponsorizzati

Contattaci

Innovazioni nelle apparecchiature di ricerca sulle batterie da laboratorio

2025-03-26

Innovazioni nelle apparecchiature di ricerca sulle batterie da laboratorio: innovazioni guida nella nuova tecnologia energetica


Nell'attuale panorama in rapida evoluzione delle nuove tecnologie energetiche,apparecchiature di ricerca sulle batterie da laboratorio sta emergendo come una forza fondamentale che guida i progressi nella scienza delle batterie. Dallo sviluppo dei materiali ai test delle prestazioni, questi strumenti ad alta precisione non solo accelerano l'innovazione di nuove batterie, ma forniscono anche un solido supporto dati per applicazioni industriali.


Sealing Machine


Innovazione tecnologica: l'apprendimento automatico potenzia la ricerca e sviluppo sulle batterie
Di recente, l'apprendimento automatico è stato profondamente integrato nella ricerca sulle batterie, dimostrando un potenziale rivoluzionario soprattutto nell'ottimizzazione delle batterie agli ioni di litio. 

Secondo studi recenti, combinando l'elaborazione ad alta produttività con l'apprendimento automatico, gli scienziati possono esaminare rapidamente i materiali degli elettrodi e prevederne le proprietà elettrochimiche, riducendo i cicli sperimentali tradizionali di oltre il 50%. 

Ad esempio, un team dell'Università di Harvard ha utilizzato batterie al litio-metallo allo stato solido progettate tramite algoritmi, ottenendo una durata in laboratorio superiore a 10.000 cicli, superando di gran lunga le batterie liquide convenzionali.



Innovazione delle apparecchiature: i sistemi di prova multifunzionali guidano la tendenza
I moderni laboratori per batterie sono dotati di sistemi di prova completi che integrano molteplici funzioni, tra cui test di carica-scarica, capacità, ciclo di vita, caratteristiche di temperatura e test di sicurezza. 

Prendiamo come esempio un modello specifico di sistema di test di carica-scarica della batteria: supporta varie modalità di test, come corrente costante, tensione costante e impulso, simulando ambienti estremi da -40℃ a 120℃ con una precisione dello 0,1%. 

Il modulo di test BMS (Battery Management System) integrato è in grado di monitorare simultaneamente il bilanciamento della tensione tra pacchi batteria multi-cella, fornendo dati essenziali per lo sviluppo di pacchi batteria per veicoli elettrici.



Tecnologia di sigillatura: la sigillatura di precisione garantisce la sicurezza sperimentale
Macchine sigillatrici per batterie, come apparecchiature essenziali nei laboratori, hanno anche subito notevoli progressi tecnologici. I dispositivi di nuova generazione presentano design modulari, supportano diametri di tenuta da 2 a 50 mm e ospitano campioni non standard come pile a bottone e microsensori. Un certo marchio dimacchina sigillatriceraggiunge una precisione di controllo della temperatura di ±0,5℃ tramite algoritmi PID, prevenendo danni termici a materiali sensibili come i separatori, integrando al contempo il monitoraggio del livello di vuoto per garantire la stabilità ambientale sperimentale.


Equipment


Valore scientifico: supporto end-to-end dal laboratorio all'industria

Questi strumenti non servono solo alla ricerca di base, ma svolgono anche un ruolo cruciale nella trasformazione industriale. Una nuova impresa energetica ha utilizzato tester per batterie ad alta precisione per aumentare con successo il tasso di rendimento delle batterie di potenza dall'85% al ​​98%, risparmiando costi annuali superiori a decine di milioni di yuan. Nella ricerca e sviluppo di batterie allo stato solido, i sistemi di test accoppiati multiparametro hanno aiutato i team a superare le sfide dell'impedenza interfacciale, consentendo ai campioni di laboratorio di raggiungere una densità energetica di 400 Wh/kg, avvicinandosi alla soglia per la commercializzazione.

 


Ottenere lultimo prezzo? Ti risponderemo il prima possibile (entro 12 ore)