Cella Swagelokè un dispositivo di prova a tre elettrodi che introduce un elettrodo di riferimento in un tradizionale sistema a due elettrodi, consentendo una misurazione più accurata dei dati di corrente del materiale.
Cella Swagelok -- Una soluzione miglioratatest della batteriaDispositivo basato sul tradizionale sistema a tre elettrodi, in grado di misurare vari parametri come il vero plateau di potenziale, i valori di picco, l'ampiezza della corrente, la polarizzazione, la corrente catalitica del bioenzima e la corrente del catalizzatore a gas in una configurazione a tre elettrodi. Rispetto ai sistemi convenzionali a tre elettrodi, Swagelok Cell offre una polarizzazione inferiore, segnali di prova più vicini ai valori reali del materiale, curve di prova fluide e stabili ed eccellenti prestazioni di tenuta.
Swagelok Cell è migliore dei tradizionali sistemi a tre elettrodi? Quali vantaggi offre?
1. Bassa polarizzazione, test stabili e curve degli elettrodi continue
I tradizionali sistemi a tre elettrodi presentano una lunga distanza interelettrodica, che determina una significativa polarizzazione di concentrazione, che a sua volta determina una polarizzazione sostanziale nelle reazioni elettrochimiche. Inoltre, le reazioni al confine trifase (interfaccia solido-liquido-gas) sono particolarmente intense, con conseguenti curve elettrochimiche fluttuanti e irregolari che introducono interferenze durante i test.
Al contrario, Swagelok Cell presenta una distanza tra gli elettrodi estremamente ridotta (<0,1 mm), simulando perfettamente l'ambiente di test delle celle a bottone e delle celle a sacchetto. Questa tecnologia riduce notevolmente l'impatto della polarizzazione di concentrazione. Inoltre, il foglio dell'elettrodo è completamente immerso nell'elettrolita, evitando l'instabilità causata dalle reazioni di confine trifase, con conseguenti curve elettrochimiche uniformi e continue e condizioni di test stabili. Ciò consente una risposta più accurata.riflessione del comportamento attuale del materiale nei test elettrochimici.
2. Eccellenti prestazioni di tenuta e facilità d'uso
Rispetto ai tradizionali sistemi a tre elettrodi, Swagelok Cell è completamente sigillato, il che lo rende adatto per testare sistemi organici. Swagelok Cell offre un'eccellente tenuta per batterie commerciali agli ioni di litio, agli ioni di sodio e agli ioni di potassio, nonché per batterie organiche di ricerca agli ioni di magnesio, agli ioni di calcio, agli ioni di zinco, agli ioni di alluminio, agli ioni di ferro e agli ioni di rame. Può essere utilizzato anche per testare batterie litio-aria, offrendo curve elettrochimiche più uniformi rispetto ad altre configurazioni. È ideale per studiare parametri come plateau di potenziale effettivo, valori di picco, ampiezza della corrente, polarizzazione, corrente catalitica bioenzimatica e corrente del catalizzatore a gas in sistemi organici a tre elettrodi.
Le batterie tradizionali a tre elettrodi hanno una scarsa tenuta stagna, richiedono una maggiore quantità di elettrolita e presentano reazioni collaterali più gravi con gli elettrodi. Inoltre, i sistemi a elettrolita organico sono difficili da maneggiare, causando numerosi problemi durante i test.
3. Polarizzazione inferiore per dati elettrochimici più accurati
La cella Swagelok presenta una polarizzazione elettrochimica minima, garantendo una maggiore stabilità del sistema. Durante il funzionamento, gli elettrodi di lavoro e i controelettrodi sono influenzati principalmente dalla cinetica di reazione intrinseca dei materiali degli elettrodi stessi, senza interferenze causate dalla configurazione di prova. Ciò fornisce un ambiente stabile per lo studio dell'accumulo di energia, della catalisi, dell'adsorbimento e della corrosione elettrochimica dei materiali degli elettrodi, consentendo una più rapida caratterizzazione e ottimizzazione delle proprietà dei materiali.
4. Condizioni operative più ampie, dimensioni compatte, facilità d'uso e consumo minimo di elettroliti
La cella Swagelok è più compatta e può adattarsi a una gamma più ampia di livelli di pH dell'elettrolita. La cella Swagelok funziona in modo affidabile in quasi tutti gli ambienti, ad eccezione di temperature estreme superiori a 320 °C, il che la rende adatta a sistemi fortemente acidi/alcalini, temperature da moderate ad alte e condizioni criogeniche. La sua configurazione è significativamente più compatta e intuitiva rispetto agli elettrodi tradizionali. La connessione a vite semplifica l'assemblaggio degli elettrodi, consentendo un'installazione da due a tre volte più rapida rispetto ai sistemi convenzionali a tre elettrodi. Inoltre, richiede una quantità minima di elettrolita: bastano poche gocce per bagnare il separatore e avviare il test.