Mulino a sfere vibrantiMulino a sfere a pendolo tridimensionale per la macinazione e la miscelazione di vari materiali. È un'apparecchiatura di piccole dimensioni ideale per la preparazione in laboratorio di polveri ultrafini e nanomateriali. La macinazione a secco e a umido può essere utilizzata per miscelare solidi, sospensioni e paste con diverse particelle e materiali. La macinazione può essere effettuata sotto vuoto o in gas inerte.mulino a sfere ibridante presenta i vantaggi di elevata efficienza, dimensioni ridotte e peso leggero.
Principio di funzionamento
Mulino a sfere vibranti Il principio di funzionamento del mulino a sfere vibranti consiste nell'utilizzare un motore vibrante ad alte prestazioni per azionare l'intera piattaforma di macinazione (solitamente dotata di più giare di macinazione) per eseguire vibrazioni circolari ad alta velocità nello spazio tridimensionale. Questo movimento complesso fa sì che le sfere di macinazione (sfere di macinazione) all'interno della giara di macinazione producano intense collisioni energetiche e attriti.
Movimento tridimensionale: il contenitore di macinazione non si muove solo sul piano orizzontale, ma anche in direzione verticale, garantendo che il mezzo di macinazione e il campione si muovano in tutte le direzioni senza angoli morti all'interno del contenitore.
Impatto ad alta frequenza: sotto l'azione della forza d'inerzia, la sfera di macinazione impatta, taglia e macina il materiale campione a velocità e con energia estremamente elevate.
Frantumazione efficiente: questa collisione ad alta energia può macinare il campione in particelle di dimensioni molto fini in un tempo molto breve.
Principali caratteristiche e vantaggi del prodotto
Macinazione efficiente, granulometria estremamente fine
Grazie all'elevata energia generata dalla vibrazione tridimensionale, il mulino a sfere vibrante può macinare rapidamente campioni a livello micrometrico (<10 µm) o addirittura nanometrico, il che lo rende la scelta ideale per la preparazione di polveri ultrafini.
Macinare in modo uniforme senza angoli morti
Il movimento spaziale tridimensionale garantisce che il campione venga miscelato e macinato in modo completo e uniforme, evitando i problemi di angoli irregolari o morti che possono verificarsi nella tradizionale macinazione a sfere e garantendo la coerenza e la rappresentatività del campione.
Diversi tipi di contenitori per la macinazione tra cui scegliere
Solitamente forniamo giare e sfere di macinazione realizzate in vari materiali, come acciaio inossidabile, agata, zirconia, poliuretano, politetrafluoroetilene (PTFE), ecc.
Vantaggi: gli utenti possono scegliere il mezzo di macinazione più adatto in base alle caratteristiche del campione, come la durezza, il rischio di contaminazione da metalli e la necessità di mantenere la purezza chimica, per evitare contaminazioni incrociate. È particolarmente adatto per settori con elevati requisiti di purezza, come i materiali per batterie al litio e la ricerca e sviluppo farmaceutica.
Funzionamento simultaneo di più contenitori, elevata efficienza e comparabilità
Di solito un ospite può contenere 2, 4 o più barattoli di macinazione contemporaneamente.
Vantaggi: il mulino a sfere vibranti può elaborare simultaneamente più campioni identici o diversi, migliorando notevolmente l'efficienza sperimentale e garantendo la coerenza negli esperimenti paralleli, semplificando il confronto dei risultati.
Controllo del programma, funzionamento intelligente
Adottando uno schermo LCD e un controllore logico programmabile (PLC).
Vantaggi: gli utenti possono impostare con precisione parametri quali tempo di macinazione, frequenza (o velocità) di vibrazione, intervallo di pausa (ad esempio macinazione per raffreddamento per evitare il surriscaldamento del campione), ecc. Il processo sperimentale è riproducibile, i dati sono tracciabili e soddisfano i rigorosi requisiti dei laboratori moderni.
Sicuro e affidabile
Solitamente dotati di un dispositivo di bloccaggio di sicurezza per garantire che il contenitore di macinazione non si allenti durante le vibrazioni ad alta velocità, garantendo la sicurezza degli operatori.
Progettare un contenitore di macinazione ben sigillato per impedire la fuoriuscita dei campioni durante il processo, particolarmente adatto per la macinazione di campioni tossici o di alto valore. Alcuni contenitori possono anche essere riempiti con gas inerte per una macinazione protettiva.
Design a basso rumore
Rispetto ad alcune grandi apparecchiature di frantumazione, i mulini a sfere vibranti sono solitamente progettati per funzionare a livelli di rumore inferiori e sono più adatti agli ambienti di laboratorio.
Aree di applicazione tipiche
Questo mulino a sfere vibranti è ampiamente utilizzato nei reparti di ricerca scientifica e di controllo qualità che richiedono la preparazione di campioni di polvere fine:
Scienza dei materiali: ricerca e sviluppo di nanomateriali, materiali ceramici, materiali compositi, polveri metalliche, grafene e materiali per elettrodi positivi e negativi per batterie (come il litio ferro fosfato e l'ossido di litio cobalto).
Metallurgia geologica: preparazione dei campioni prima dell'analisi della composizione di rocce, minerali e minerali metalliferi.
Ingegneria chimica: preparazione di catalizzatori, dispersione e miscelazione di pigmenti.
Scienze della vita/Medicina: macinazione di tessuti vegetali e materiali medicinali, sviluppo di farmaci.
Agricoltura e scienze ambientali: analisi, test e pretrattamento di suolo, sedimenti e inquinanti.